Ordine alfabetico per docenti

Docenti
ABBATE ALESSANDRO alessandro.abbate@consbo.it AFAM 041 Discipline teorico-analitico-pratiche
ACOCELLA LUCIANO luciano.acocella@consbo.it AFAM 049 Discipline interpretative relative alla direzione
ARIAS ENRICO enrico.arias@consbo.it AFAM 021 Discipline interpretative
ARPAGO ELISABETTA elisabetta.arpago@consbo.it AFAM 021 Discipline interpretative
BALDASSARI MARIA LUISA marialuisa.baldassari@consbo.it AFAM 026 Discipline interpretative della musica antica
BALDI SANDRO sandro.baldi@consbo.it AFAM 018 Discipline interpretative
BEDETTI MARINO marino.bedetti@consbo.it AFAM 013 Discipline interpretative
BELFIORI  DORO GIANLUCA gianluca.belfioridoro@consbo.it AFAM 027 Discipline interpretative della musica antica
BEZZICCHERI STEFANO stefano.bezziccheri@consbo.it AFAM 051 Discipline teorico-analitico-pratiche
BONAGURI PIERO piero.bonaguri@consbo.it AFAM 002 Discipline interpretative
BONFATTI GREGORY gregory.bonfatti@consbo.it AFAM 020 Discipline interpretative
BOTTA SIMONA simona.botta@consbo.it AFAM 006 Discipline interpretative
BRAGHIROLI LUCA luca.braghiroli@consbo.it AFAM 016 Discipline interpretative
BUDA LUIGI luigi.buda@consbo.it AFAM 052 Discipline teorico-analitico-pratiche
BURCHIETTI FILIPPO filippo.burchietti@consbo.it AFAM 007 Discipline interpretative
BURK GREGORY gregory.burk@consbo.it AFAM 030 Discipline interpretative del jazz, delle musiche improvvisate e audio tattili
CALIRI DOMENICO domenico.caliri@consbo.it AFAM 028 Discipline interpretative del jazz, delle musiche improvvisate e audio tattili
CANAVESE FRANCESCO francesco.canavese@consbo.it AFAM 046 Discipline della musica elettronica e delle tecnologie del suono
CAPRIOLI ALBERTO alberto.caprioli@consbo.it AFAM 049 Discipline interpretative d’insieme
CARROZZINO SILVIA silvia.carrozzino@consbo.it AFAM 040 Discipline musicologiche
CASELLI LUIGI luigi.caselli@consbo.it AFAM 051 Discipline teorico-analitico-pratiche
CATTANO ANTONIO antonio.cattano@consbo.it AFAM 029 Discipline interpretative del jazz, delle musiche improvvisate e audio tattili
CHIAROTTI STEFANO stefano.chiarotti@consbo.it AFAM 036 Discipline interpretative d’insieme
CIAVARELLA MATTEO matteo.ciavarella@consbo.it AFAM 030 Discipline interpretative del jazz, delle musiche improvvisate e audio tattili
CIAVORELLA VIVIANA viviana.ciavorella@consbo.it AFAM 021 Discipline interpretative
CITERA PASQUALE pasquale.citera@consbo.it AFAM 045 Discipline della musica elettronica e delle tecnologie del suono
CONFORZI IGINO igino.conforzi@consbo.it AFAM 015 Discipline interpretative
CONTI NICOLETTA nicoletta.conti@consbo.it AFAM 050 Discipline teorico-analitico-pratiche
CORCELLA MICHELE michele.corcella@consbo.it AFAM 042 Discipline compositive
CORI LUCA luca.cori@consbo.it AFAM 041 Discipline compositive
CORTI GUIDO guido.corti@consbo.it AFAM 035 Discipline interpretative d’insieme
COSIMI ENRICO enrico.cosimi@consbo.it AFAM 046 Discipline della musica elettronica e delle tecnologie del suono
CRISIGIOVANNI PAOLA paola.crisigiovanni@consbo.it AFAM 052 Discipline teorico-analitico-pratiche
CRISTANCIG CRISTINA cristina.cristancig@consbo.it AFAM 051 Discipline didattiche
D’ALESSIO DIANA FEDERICA dianafederica.dalessio@consbo.it AFAM 048 Discipline interpretative relative alla direzione
DE STASIO GUGLIELMO guglielmo.destasio@consbo.it AFAM 006 Discipline interpretative
DE STEFANO STEFANIA stefania.destefano@consbo.it AFAM 018 Discipline interpretative
DELL’ATTI SALVATORE salvatore.dellatti@consbo.it AFAM 034 Discipline interpretative d’insieme
DICORATO NUNZIO nunzio.dicorato@consbo.it AFAM 019 Discipline interpretative
ESPOSITO FRANCESCO francesco.esposito@consbo.it AFAM 055 Discipline relative alla rappresentazione scenica musicale
FANTI LUISA luisa.fanti@consbo.it AFAM 018 Discipline interpretative
FAROLFI ALBERTO alberto.farolfi@consbo.it AFAM 004 Discipline interpretative
FAZIANI DANIELE daniele.faziani@consbo.it AFAM 014 Discipline interpretative
FEDERICI ANNAMARIA annamaria.federici@consbo.it AFAM 045 Discipline della musica elettronica e delle tecnologie del suono
FELIZZI GUIDO guido.felizzi@consbo.it AFAM 034 Discipline interpretative d’insieme
FRABONI SIMONETTA simonetta.fraboni@consbo.it AFAM 017 Discipline interpretative
FRATARCANGELI MARINA marina.fratarcangeli@consbo.it AFAM 020 Discipline interpretative
GATTI ENRICO enrico.gatti@consbo.it AFAM 024 Discipline interpretative della musica antica
GHETTI PAOLO paolo.ghetti@consbo.it AFAM 028 Discipline interpretative del jazz, delle musiche improvvisate e audio tattili
GIACOMELLI GABRIELE gabriele.giacomelli@consbo.it AFAM 040 Discipline didattiche
GIOMI FRANCESCO francesco.giomi@consbo.it AFAM 045 Discipline della musica elettronica e delle tecnologie del suono
GORNA ELENA ELISA elenaelisa.gorna@consbo.it AFAM 001 Discipline interpretative
GUARDABASSO GIOVANNA giovanna.guardabasso@consbo.it AFAM 053 Discipline didattiche
GUASTELLA VIRGINIA virginia.guastella@consbo.it AFAM 041 Discipline teorico-analitico-pratiche
GUIDETTI MASSIMO massimo.guidetti@consbo.it AFAM 021 Discipline interpretative
HOFFMANN BETTINA bettina.hoffmann@consbo.it AFAM 024 Discipline interpretative della musica antica
LA LICATA FRANCESCO francesco.lalicata@consbo.it AFAM 050 Discipline teorico-analitico-pratiche
LALLI VALERIA valeria.lalli@consbo.it AFAM 040 Discipline musicologiche
LANDUZZI CRISTINA cristina.landuzzi@consbo.it AFAM 041 Discipline compositive
LANDUZZI DANIELA daniela.landuzzi@consbo.it AFAM 018 Discipline interpretative
LAUB TIZIANA tiziana.laub@consbo.it AFAM 021 Discipline interpretative
LEONI MAURIZIO maurizio.leoni@consbo.it AFAM 020 Discipline interpretative
LEONINI ELEONORA eleonora.leonini@consbo.it AFAM 021 Discipline interpretative
LONERO MONICA MARIA monica.lonero@consbo.it AFAM 051 Discipline teorico-analitico-pratiche
LOPEZ FILOMENA filomena.lopez@consbo.it AFAM 018 Discipline interpretative
MACINANTI ANDREA andrea.macinanti@consbo.it AFAM 039 Discipline interpretative
MAINARDI DANIELA daniela.mainardi@consbo.it AFAM 052 Discipline teorico-analitico-pratiche
MALFERRARI STEFANO stefano.malferrari@consbo.it AFAM 051 Discipline teorico-analitico-pratiche
MASINA DIRANI ELENA elena.masinadirani@consbo.it AFAM 057  Discipline linguistiche
MELLI GABRIELLA gabriella.melli@consbo.it AFAM 012 Discipline interpretative
MIDDELHOFF BAREND FRANCISCUS MARIA barend.middelhoff@consbo.it AFAM 029 Discipline interpretative del jazz, delle musiche improvvisate e audio tattili
MIZZI DAMIANA damiana.mizzi@consbo.it AFAM 020 Discipline interpretative
MOLINELLI ROBERTO roberto.molinelli@consbo.it AFAM 005 Discipline interpretative
MONTAGUTI MARCO marco.montaguti@consbo.it AFAM 041 Discipline teorico-analitico-pratiche
MOSTACCI ANTONIO antonio.mostacci@consbo.it AFAM 007 Discipline interpretative
NALBANDIAN MASSIMO massimo.nalbandian@consbo.it AFAM 002 Discipline interpretative
ORLANDO ENRICO enrico.orlando@consbo.it AFAM 006 Discipline interpretative
PAOLINI STEFANO stefano.paolini@consbo.it AFAM 031 Discipline interpretative del jazz, delle musiche improvvisate e audio tattili
PARISINI ANDREA andrea.parisini@consbo.it AFAM 040 Discipline musicologiche
PARMEGGIANI ROBERTO roberto.parmeggiani@consbo.it AFAM 048 Discipline interpretative d’insieme
PEDACI FRANCESCA francesca.pedaci@consbo.it AFAM 020 Discipline interpretative
PERRUCCI PAOLA paola.perrucci@consbo.it AFAM 052 Discipline teorico-analitico-pratiche
PIERI DONATELLA donatella.pieri@consbo.it AFAM 021 Discipline interpretative
PIERPAOLI LUCA luca.pierpaoli@consbo.it AFAM 051 Discipline teorico-analitico-pratiche
PIRICONE ANTONIO antonio.piricone@consbo.it AFAM 018 Discipline interpretative
PISTO GIUSEPPE giuseppe.pisto@consbo.it AFAM 032 Discipline interpretative del jazz, delle musiche improvvisate e audio tattili
PRATI PATRIZIA patrizia.prati@consbo.it AFAM 018 Discipline interpretative
PRESTI ALESSANDRO alessandro.presti@consbo.it AFAM 029 Discipline interpretative del jazz, delle musiche improvvisate e audio tattili
PRONI DANIELE daniele.proni@consbo.it AFAM 050 Discipline teorico-analitico-pratiche
QUILICHINI PAOLO paolo.quilichini@consbo.it AFAM 041 Discipline teorico-analitico-pratiche
RAIMONDI GRAZIA grazia.raimondi@consbo.it AFAM 006 Discipline interpretative
RAVAGLIA PAOLO paolo.ravaglia@consbo.it AFAM 009 Discipline interpretative
RICCIARDELLI ROBERTO roberto.ricciardelli@consbo.it AFAM 009 Discipline interpretative
RICCIARELLI MARCO marco.ricciarelli@consbo.it AFAM 021 Discipline interpretative
ROMAGNOLI LUCA luca.romagnoli@consbo.it AFAM 018 Discipline interpretative
RONDINONE ANTONELLA antonella.rondinone@consbo.it AFAM 020 Discipline interpretative
ROSSI SILVIA silvia.rossi@consbo.it AFAM 048 Discipline didattiche
SALVATORE DANIELE daniele.salvatore@consbo.it AFAM 025 Discipline interpretative della musica antica
SANDIFORD RICCARDO riccardo.sandiford@consbo.it AFAM 051 Discipline teorico-analitico-pratiche
SCANNAVINI CLAUDIO claudio.scannavini@consbo.it AFAM 041 Discipline compositive
SERRA MICHELE michele.serra@consbo.it AFAM 041 Discipline compositive
SERRADIMIGNI GRAZIA ELISABETTA graziaelisabetta.serradimigni@consbo.it AFAM 006 Discipline interpretative
TAGLIAFERRI IMERIO imerio.tagliaferri@consbo.it AFAM 010 Discipline interpretative
TARADDEI MARCO marco.taraddei@consbo.it AFAM 011 Discipline interpretative
TAROZZI MARIA CRISTINA mariacristina.tarozzi@consbo.it AFAM 012 Discipline interpretative
VALENTI ALESSANDRO alessandro.valenti@consbo.it AFAM 034 Discipline interpretative d’insieme
VALLI MAURO mauro.valli@consbo.it AFAM 034 Discipline interpretative d’insieme
VANNUCCHI ANDREA andrea.vannucchi@consbo.it AFAM 052 Discipline teorico-analitico-pratiche
VENTURINI PIERO piero.venturini@consbo.it AFAM 050 Discipline teorico-analitico-pratiche
ZANETTI WALTER walter.zanetti@consbo.it AFAM 002 Discipline interpretative
ZARRELLI AURELIO aurelio.zarrelli@consbo.it AFAM 052 Discipline teorico-analitico-pratiche
ZENNI STEFANO stefano.zenni@consbo.it AFAM 040 Discipline musicologiche

Ordine per ambito disciplinare

COCM - DISCIPLINE DELL'ORGANIZZAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE MUSICALE

VALENTI ALESSANDRO

- Contrattualistica dello spettacolo dal vivo (COCM 01)
- Diritto e legislazione dello spettacolo dal vivo (COCM 01)
- Diritto e legislazione dello spettacolo musicale (COCM 01)
- Musica, copyright e web (COCM 02)

CODL – DISCIPLINE LINGUISTICHE

MASINA DIRANI ELENA

- Dizione della lingua straniera per il canto (CODL 02)
- Dizione per il canto (CODL 02)
- Fonetica della lingua straniera (CODL 02)
- Lingua straniera comunitaria – inglese (CODL 02)
- Seconda lingua straniera - Francese (CODL 02)
- Seconda lingua straniera - Tedesco (CODL 02)

COID – DISCIPLINE INTERPRETATIVE RELATIVE ALLA DIREZIONE

ACOCELLA LUCIANO

- Concertazione e direzione dei repertori sinfonici e del teatro musicale (COID 02)
- Direzione d’orchestra (COID 02)
- Direzione di gruppi strumentali e vocali (COID 02)
- Elementi di direzione d’orchestra (COID 02)

D’ALESSIO DIANA FEDERICA

- Analisi compositiva del repertorio corale (COID 01)

- Composizione corale (COID 01)

- Concertazione e direzione di coro (COID 01)

- Direzione di coro e composizione corale (COID 01)

- Direzione di gruppi vocali (COID 01)

MATERIE CON DOCENTE DA NOMINARE

- Direzione di orchestra di fiati (COID 03)

CODC – DISCIPLINE COMPOSITIVE

CATTANO ANTONIO

- Tecniche di scrittura e arrangiamento per vari tipi di ensemble (CODC 05)
- Tecniche compositive (CODC 01)
- Tecniche compositive jazz (CODC 04)

CRISIGIOVANNI PAOLA

- Armonia jazz (CODC 04)
- Armonia rock e pop (CODC 07)

CORCELLA MICHELE

- Composizione jazz (CODC 04)
- Direzione di orchestra jazz (CODC 05)
- Tecniche compositive (CODC 01)

CORI LUCA

- Analisi compositiva (CODC 01)
- Composizione (CODC 01)
- Forme, sistemi e linguaggi musicali (CODC 01)
- Strumentazione e orchestrazione (CODC 01)
- Strumentazione per orchestra di fiati (CODC 06)

FEDERICI ANNAMARIA

- Tecniche compositive (CODC 01)

GUASTELLA VIRGINIA

- Analisi compositiva (CODC 01)
- Strumentazione e orchestrazione (CODC 01)
- Tecniche compositive (CODC 01)

LANDUZZI CRISTINA

- Analisi compositiva (CODC 01)
- Composizione (CODC 01)
- Forme, sistemi e linguaggi musicali (CODC 01)
- Strumentazione e orchestrazione (CODC 01)
- Strumentazione per orchestra di fiati (CODC 06)

LA LICATA FRANCESCO

- Laboratorio di orchestrazione (CODC 01)

SCANNAVINI CLAUDIO

- Analisi compositiva (CODC 01)
- Composizione (CODC 01)
- Strumentazione e orchestrazione (CODC 01)
- Strumentazione per orchestra di fiati (CODC 06)

SALVATORE DANIELE

- Tecniche compositive (CODC 01)

SERRA MICHELE

- Analisi compositiva (CODC 01)
- Composizione (CODC 01)
- Forme, sistemi e linguaggi musicali (CODC 01)
- Strumentazione e orchestrazione (CODC 01)
- Strumentazione per orchestra di fiati (CODC 06)
- Tecniche compositive (CODC 01)
- Tecniche contrappuntistiche (CODC 01)

ZARRELLI AURELIO

- Musica applicata (CODC 02)
- Musica applicata (ind. Musica per film) (CODC 02)
- Composizione per la musica applicata alle immagini (CODC 02)
- Orchestrazione e arrangiamento (CODC 02)

DOCENTI A CONTRATTO

FARACI SIMONE

- Composizione per la comunicazione visuale (CODC 02)

MATERIE CON DOCENTE ESTERNO

- Forme, sistemi e linguaggi pop rock (CODC 07)
- Tecniche di direzione chironomica (CODC 05)
- Tecniche di direzione chironomica – su proiezione di immagine (CODC 05)

ALTRE MATEIRE

- Analisi compositiva della musica per orchestra di fiati (CODC 06)
- Composizione per orchestra di fiati (CODC 06)
- Elaborazione, trascrizione e arrangiamento per orchestra di fiati (CODC 06)
- Tecniche compositive pop rock (CODC 07)

CODD – DISCIPLINE DIDATTICHE

CRISTANCIG CRISTINA

-Didattica dell'improvvisazione (CODD 02)

- Didattica della composizione (CODD 02)

- Elementi di composizione e analisi per Didattica della musica (CODD 02)

- Pratica della lettura vocale pianistica per Didattica della musica (CODD 05)

- Tecniche di arrangiamento e trascrizione (CODD 02)

- Tecniche di strumentazione (CODD 02)

GIACOMELLI GABRIELE

- Didattica della storia della musica (CODD 06)
- Fondamenti di antropologia musicale ed etnomusicologia (CODD 06)
- Storia della musica per didattica (CODD 06)

GUARDABASSO GIOVANNA

- Fondamenti di pedagogia generale e didattica dell’inclusione (CODD 04)
- Fondamenti di psicologia dell’educazione (CODD 04)
- Metodologia dell’educazione musicale (CODD 04)
- Metodologia generale dell’insegnamento strumentale (CODD 04)
- Pedagogia musicale per Didattica della musica (CODD 04)
- Psicologia musicale (CODD 04)

ROSSI SILVIA

- Didattica del canto corale (CODD 01)
- Direzione di coro e repertorio corale per Didattica della musica (CODD 01)
- Fondamenti di tecnica vocale (CODD 01)

MATERIE CON DOCENTE ESTERNO

- Didattica della musica d’insieme (CODD 03)
- Fisiopatologia dell’esecuzione vocale/strumentale (CODD 07)

MATERIE CON DOCENTI DA NOMINARE

- Direzione e concertazione (CODD 01)

CODI – DISCILPINE INTERPRETATIVE

ARIAS ENRICO

- Accompagnamento pianistico (CODI 25)
- Lettura dello spartito (CODI 25)
- Pratica del repertorio vocale (CODI 25)
- Pratica dell’accompagnamento e della collaborazione al pianoforte (CODI 25)

ARPAGO ELISABETTA

- Maestro collaboratore (CODI 25)
- Pratica del repertorio vocale (CODI 25)
- Pratica dell’accompagnamento e della collaborazione al pianoforte (CODI 25)

BALDI SANDRO

- Pianoforte (CODI 21)

BEDETTI MARINO

- Oboe (CODI 14)

BONAGURI PIERO

- Chitarra (CODI 02)
- Intavolature e loro trascrizioni per chitarra (CODI 02)

BONFATTI GREGORY

- Canto (CODI 23)

BOTTA SIMONA

- Violino (CODI 06)

BRAGHIROLI LUCA

- Trombone (CODI 17)
- Tecniche di lettura estemporanea – Trombone (CODI 17)

BURCHIETTI FILIPPO

- Violoncello (CODI 07)

CIAVORELLA VIVIANA

- Accompagnamento pianistico (CODI 25)
- Lettura dello spartito (CODI 25)
- Maestro collaboratore (CODI 25)
- Pratica del repertorio vocale (CODI 25)
- Pratica dell’accompagnamento e della collaborazione al pianoforte (CODI 25)

CONFORZI IGINO

- Tromba (CODI 16)
- Tecniche di lettura estemporanea – Tromba (CODI 16)

DICORATO NUNZIO

- Strumenti a percussione (CODI 22)

DE STEFANO STEFANIA

- Pianoforte (CODI 21)

DE STASIO GUGLIELMO

- Violino (CODI 06)

FANTI LUISA

- Pianoforte (CODI 21)
- Letteratura dello strumento – duo pianistico (CODI 21)

FAROLFI ALBERTO

- Contrabbasso (CODI 04)

FAZIANI DANIELE

- Saxofono (CODI 15)

FRABONI SIMONETTA

- Organo (CODI 19)
- Improvvisazione allo strumento o composizione organistica (CODI 19)

FRATARCANGELI MARINA

- Canto (CODI 23)

GORNA ELENA ELISA

- Arpa (CODI 01)

GUIDETTI MASSIMO

- Accompagnamento pianistico (CODI 25)
- Lettura dello spartito (CODI 25)
- Maestro collaboratore (CODI 25)
- Pratica del repertorio vocale (CODI 25)
- Pratica dell’accompagnamento e della collaborazione al pianoforte (CODI 25)
- Tecniche di lettura estemporanea e trasposizione tonale (CODI 25)

LANDUZZI DANIELA

- Pianoforte (CODI 21)

LAUB TIZIANA

- Accompagnamento pianistico (CODI 25)
- Lettura dello spartito (CODI 25)
- Pratica dell’accompagnamento e della collaborazione al pianoforte (CODI 25)

LEONI MAURIZIO

- Canto (CODI 23)

LEONINI ELEONORA

- Accompagnamento pianistico (CODI 25)
- Lettura dello spartito (CODI 25)

LOPEZ FILOMENA

- Pianoforte (CODI 21)
- Tecniche di lettura estemporanea – pianoforte (CODI 21)

MACINANTI ANDREA

- Canto Cristiano Medievale (CODI 20)
- Canto Gregoriano (CODI 20)
- Fondamenti di tecnica e registrazione organistica (CODI 20)
- Pratica organistica (CODI 20)

MALFERRARI STEFANO

- Musica vocale da camera (CODI 24)

MELLI GABRIELLA

- Flauto (CODI 13)

MIZZI DAMIANA

- Canto (CODI 23)
- Letteratura vocale (CODI 23)
- Musica vocale da camera (Propedeutico)

MOLINELLI ROBERTO

- Viola (CODI 05)

MOSTACCI ANTONIO

- Violoncello (CODI 07)

NALBANDIAN MASSIMO

- Chitarra (CODI 02)

ORLANDO ENRICO

- Violino (CODI 06)

PEDACI FRANCESCA

- Canto (CODI 23)

PIERI DONATELLA

- Accompagnamento pianistico (CODI 25)
- Musica vocale da camera (CODI 24)
- Pratica dell’accompagnamento e della collaborazione al pianoforte (CODI 25)

PIRICONE ANTONIO

- Pianoforte (CODI 21)

PRATI PATRIZIA

- Pianoforte (CODI 21)

RAIMONDI GRAZIA

- Violino (CODI 06)

RAVAGLIA PAOLO

- Clarinetto (CODI 09)

RICCIARDELLI ROBERTO

- Clarinetto (CODI 09)

RICCIARELLI MARCO

- Accompagnamento pianistico (CODI 25)
- Lettura dello spartito (CODI 25)
- Pratica del repertorio vocale (CODI 25)
- Pratica dell’accompagnamento e della collaborazione al pianoforte (CODI 25)

ROMAGNOLI LUCA

- Pianoforte (CODI 21)

RONDINONE ANTONELLA

- Canto (CODI 23)

SERRADIMIGNI GRAZIA ELISABETTA

- Violino (CODI 06)

TAGLIAFERRI IMERIO

- Corno (CODI 10)
- Tecniche di lettura estemporanea – Corno (CODI 10)

TARADDEI MARCO

- Fagotto (CODI 12)

TAROZZI MARIA CRISTINA

- Flauto (CODI 13)

ZANETTI WALTER

- Chitarra (CODI 02)

MATERIE CON DOCENTE ESTERNO

- Basso tuba (CODI 08)
- Intavolature e loro intavolature per mandolino (CODI 03)
- Mandolino (CODI 03)
- Tecniche di lettura estemporanea – basso tuba (CODI 08)
- Trattati e metodi – basso tuba (CODI 08)

CODM - DISCIPLINE MUSICOLOGICHE

CARROZZINO SILVIA

- Metodologia della ricerca storico musicale (CODM 04)
- Storia delle forme e dei repertori musicali (CODM 04)
- Storia delle forme e dei repertori (comprensiva del ‘900) (CODM 04)
- Storia della musica applicata alle immagini (dal ‘900) (CODM 04)

GIACOMELLI GABRIELE

- Storia della teoria e della trattatistica musicale (CODM 04)

LALLI VALERIA

- Drammaturgia musicale (CODM 07)
- Letteratura e testi per musica (CODM 07)
- Storia del teatro musicale (CODM 07)
- Strumenti e metodi della ricerca bibliografica (CODM 01)

MOLINELLI ROBERTO

- Storia della popular musica (CODM 06)

PARISINI ANDREA

- Estetica della musica (CODM 03)
- Filologia musicale (CODM 04)
- Storia e storiografia della musica (CODM 04)

QUILICHINI PAOLO

- Storia della musica applicata alle immagini (film e videoarte contemporanea) (CODM 04)

ZENNI STEFANO

- Analisi delle forme compositive e performative del jazz (CODM 06)
- Analisi delle forme compositive e performative del jazz (nel jazz contemporaneo) (CODM 06)
- Storia del jazz (CODM 06)
- Storia delle musiche extra europee ( CODM 02)
- Storia delle musiche improvvisate audiotattili (CODM 06)
- Storia della popular music (CODM 06)

MATERIE CON DOCENTE ESTERNO

- Etnomusicologia (CODM 02)
- Storia della musica elettroacustica (CODM 05)
- Storia della musica elettroacustica – per film, video, audio (CODM 05)
- Storia della musica elettroacustica – storia dell’improvvisazione contemporanea (CODM 05)

MATERIE CON DOCENTE DA NOMINARE

- Forme di poesie per musica (CODM 07)
- Tecniche di elaborazione per la poesia per musica (CODM 07)

COMA – DISCIPLINE INTERPRETATIVE DELLA MUSICA ANTICA

BALDASSARI MARIA LUISA

- Clavicembalo (COMA 15)
- Clavicembalo e tastiere storiche (COMA 15)
- Pratica del basso continuo (COMA 15)
- Pratica del basso continuo agli strumenti (COMA 15)

BELFIORI DORO GIANLUCA

- Canto Rinascimentale Barocco (COMA 16)
- Fondamenti di storia della vocalità (COMA 16)
- Improvvisazione e ornamentazione vocale (COMA 16)

CONFORZI IGINO

- Accordatura e temperamenti – tromba barocca (COMA 13)
- Tromba rinascimentale e barocca (COMA 13)

GATTI ENRICO

- Accordatura e temperamenti – violino barocco (COMA 04)
- Violino barocco (COMA 04)

HOFFMANN BETTINA

- Accordatura e temperamenti – viola da gamba (COMA 03)
- Viola da gamba (COMA 03)

PIRICONE ANTONIO

- Fortepiano (COMA15)

SALVATORE DANIELE

- Flauto dolce (COMA 10)
- Flauto traversiere (COMA 12)

VALLI MAURO

- Accordature e temperamenti – violoncello barocco (COMA 05)
- Violoncello barocco (COMA 05)

MATERIE CON DOCENTI ESTERNI

- Accordature e temperamenti (COMA 15)
- Cornetto (COMA 07)
- Liuto (COMA 02)

COME – DISCIPLINE DELLA MUSICA ELETTRONICA E DELLE TECNOLOGIE DEL SUONO

CANAVESE FRANCESCO

- Ambienti esecutivi e di controllo per il live electronics (COME 01)
- Ambienti esecutivi multimediali e interattivi – progettazione di installazioni e opere interattive      (COME 01)
- Campionamento, sintesi ed elaborazione digitale dei suoni (COME 05)
- Informatica musicale (COME 05)
- Sistemi e linguaggi di programmazione per l’audio e le applicazioni musicali (COME 05)
- Sistemi, tecnologie, applicazioni e linguaggi di programmazione per la multimedialità (COME 06)

CITERA PASQUALE

- Composizione musicale elettroacustica (COME 02)
- Composizione audiovisiva integrata (COME 02)
- Composizione audiovisiva integrata – suono per video, film, teatro, danza e videogiochi (COME 02)
- Sistemi e Linguaggi di Programmazione per Audio e Applicazioni Musicali (COME 05)

COSIMI ENRICO

- Campionamento, sintesi ed elaborazione digitale dei suoni (COME 05)
- Informatica musicale (COME 05)
- Videoscrittura musicale ed editoria musicale informatizzata (COME 05)

GIOMI FRANCESCO

- Composizione musicale elettroacustica (COME 02)
- Esecuzione e interpretazione della musica elettroacustica (COME 01)

FEDERICI ANNAMARIA

- Analisi della musica elettroacustica (COME 02)
- Composizione audiovisiva integrata (COME 02)
- Composizione audiovisiva integrata – suono per video, film, teatro, danza e videogiochi (COME 02)
- Composizione musicale elettroacustica (COME 02)

DOCENTI A CONTRATTO

FARACI SIMONE

- Composizione audiovisiva integrata – per musica applicata (COME 02)
- Composizione musicale elettroacustica (COME 02)
- Composizione musicale elettroacustica - progettazione e analisi di schemi e partiture improvvisate (COME 02)
- Esecuzione ed interpretazione della musica elettroacustica (COME 01)

SESSELEGO ENRICO

- Acustica musicale (COME 03)
- Elettroacustica (COME 04)
- Tecnologie e tecniche delle riprese e della registrazione audio (COME 04)
- Tecnologie e tecniche del montaggio e della post produzione audio e audio per video (COME 04)
- Laboratorio di ripresa musicale e registrazione digitale

MATERIE CON DOCENTE ESTERNO

- Musica, media e tecnologie – per musica dal vivo e improvvisazione (COME 03)
- Musica, media e tecnologie – per il sound design (COME 03)
- Tecnologie e tecniche dell’amplificazione e dei sistemi di diffusione audio (COME 04)

COMI – DISCIPLINE INTERPRETATIVE D’INSIEME

BURK GREGORY

- Tecniche di improvvisazione musicale (COMI 08)

CAPRIOLI ALBERTO

- Orchestra e repertorio orchestrale (COMI 02)

CATTANO ANTONIO

- Interazione creativa in piccola, medio e grande formazione (COMI 06)

CHIAROTTI STEFANO

- Musica d’insieme per strumenti ad arco (COMI 05)
- Formazione orchestrale (COMI 02)

CORTI GUIDO

- Musica d’insieme per strumenti a fiato (COMI 04)

DELL'ATTI SALVATORE

- Musica da camera (COMI 03)
- Prassi esecutiva e repertorio d'insieme (COMI 03)

HOFFMANN BETTINA

- Musica d’insieme per voci e strumenti antichi (COMI 07)
- Repertori d’insieme per voci e strumenti antichi (COMI 07)

FELIZZI GUIDO

- Musica da camera (COMI 03)

MIDDHELOFF BAREND FRANCISCUS MARIA

- Tecniche di improvvisazione musicale (COMI 08)

NALBANDIAN MASSIMO

- Musica d’insieme per voci e strumenti antichi - chitarra (COMI 07)

PARMEGGIANI ROBERTO

- Musica d’insieme vocale e repertorio vocale (COMI 01)

PISTO GIUSEPPE

- Tecniche di improvvisazione musicale (COMI 08)

PRESTI ALESSANDRO

- Interazione creativa in piccola, medio e grande formazione (COMI 06)

RAVAGLIA PAOLO

- Tecniche di improvvisazione musicale (COMI 08)

SALVATORE DANIELE

- Musica d’insieme per voci e strumenti antichi (COMI 07)
- Repertori d’insieme per voci e strumenti antichi (COMI 07)

VALENTI ALESSANDRO

- Musica da camera (COMI 03)

VALLI MAURO

- Musica da camera (COMI 03)

COMJ – DISCIPLINE INTERPRETATIVE DEL JAZZ, DELLE MUSICHE IMPROVVISATE E AUDIOTATTILI

BURK GREGORY

- Pianoforte jazz (COMJ 09)
- Pianoforte per strumenti e canto jazz (COMJ 09)

CALIRI DOMENICO

- Chitarra jazz (COMJ 02)

CATTANO ANTONIO

- Trombone jazz (COMJ 08)

CIAVARELLA MATTEO

- Pianoforte jazz (COMJ 09)
- Tastiere elettroniche (COMJ 10)

GHETTI PAOLO

- Basso elettrico (COMJ 01)

MIDDELHOFF BAREND FRANCISCUS MARIA

- Saxofono jazz (COMJ 06)

PAOLINI STEFANO

- Batteria e percussioni jazz (COMJ 11)

PISTO GIUSEPPE

- Canto jazz (COMJ 12)

PRESTI ALESSANDRO

- Tromba jazz (COMJ 07)

RAVAGLIA PAOLO

- Clarinetto jazz (COMJ 05)

ZENNI STEFANO

- Antropologia della musica (COMJ 13)

MATERIE CON DOCENTE ESTERNO

- Contrabbasso jazz (COMJ 03)
- Musiche tradizionali (ind. Ocarina, ind. Organetto, ind. Corno jazz) (COMJ 13)
- Strumenti e canto delle tradizioni musicali extraeuropee (COMJ 13)
- Studio dei sistemi musicali delle culture tradizionali (COMJ 13)
- Prassi di creazione estemporanea delle culture tradizionali strumentali e vocali (COMJ 13)
- Violino jazz (COMJ 04)

COMP – DISCIPLINE INTERPRETATIVE DEL POP ROCK, DELLE MUSICHE IMPROVVISATE E AUDIOTATTILI

MATERIE CON DOCENTE ESTERNO

- Canto pop rock (COMP 05)

COMS – DISCIPLINE INTERPRETATIVE DELLA MUSICA SACRA

SALVATORE DANIELE

- Tecniche contrappuntistiche (COMS 01)

CORS – DISCIPLINE RELATIVE ALLA RAPPRESENTAZIONE SCENICA E MUSICALE

ESPOSITO FRANCESCO

- Recitazione (CORS 01)
- Teoria e tecnica dell’interpretazione scenica (CORS 01)

COTP – DISCIPLINE TEORICO-ANALITICO-PRATICHE

ABBATE ALESSANDRO

- Analisi dei repertori (COTP 01)
- Teoria e tecnica dell’armonia (COTP 01)

BALDASSARI MARIA LUISA

- Fondamenti di concertazione e direzione (COTP 05)
- Letteratura del basso continuo (COTP 05)
- Prassi esecutive e repertorio del basso continuo (COTP 05)

BEZZICCHERI STEFANO

- Pratica e lettura pianistica (COTP 03)

BUDA LUIGI

- Teoria della musica (COTP 06)

CASELLI LUIGI

- Pratica e lettura pianistica (COTP 03)

CONTI NICOLETTA

- Lettura della partitura (COTP 02)

CRISIGIOVANNI PAOLA

- Ear training (jazz, pop, musica applicata) (COTP 06)

GUASTELLA VIRGINIA

- Analisi delle forme compositive (COTP 01)
- Analisi dei repertori (COTP 01)
- Teoria e tecnica dell’armonia (COTP 01)

HOFFMANN BETTINA

- Semiografia musicale – musica antica (COTP 06)

LA LICATA FRANCESCO

- Lettura della partitura (COTP 02)

LONERO MONICA MARIA

- Pratica e lettura pianistica (COTP 03)

MALFERRARI STEFANO

- Pratica e lettura pianistica (COTP 03)

MAINARDI DANIELA

- Ear training (COTP 06)

MONTAGUTI MARCO

- Fondamenti di composizione (COTP 01)
- Teoria e tecnica dell’armonia (COTP 01)

PIERPAOLI LUCA

- Pratica e lettura pianistica (COTP 03)

PERRUCCI PAOLA

- Lettura cantata, intonazione ritmica (COTP 06)
- Ritmica della musica contemporanea (COTP 06)
- Semiografia musicale (COTP 06)

PRONI DANIELE

- Lettura della partitura (COTP 02)
- Prassi esecutive e repertorio del basso continuo (COTP 05)

QUILICHINI PAOLO

- Analisi dei repertori (COTP 01)
- Teoria e tecnica dell’armonia (COTP 01)

SANDIFORD RICCARDO

- Pratica e lettura pianistica (COTP 03)

VANNUCCHI ANDREA

- Teoria, ritmica e percezione musicale (COTP 06)

VENTURINI PIERO

- Lettura della partitura (COTP 02)

MATERIE CON DOCENTE ESTERNO

- Pratica e ripetizione del repertorio del canto rinascimentale e barocco (COTP 05)

ALTRE MATERIE

- Accordature e temperamenti – organo (COTP 05)
- Improvvisazione e ornamentazione allo strumento (COTP 05)
- Teoria del basso continuo (COTP 05)
- Tecniche fondamentali di accompagnamento pianistico (COTP 03)

Ordine per area formativa PROPEDEUTICO

ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE

BALDASSARI MARIA LUISA

- Clavicembalo complementare

CASELLI LUIGI

- Pianoforte complementare

CONTI NICOLETTA

- Lettura della partitura

LA LICATA FRANCESCO

- Lettura della partitura

LONERO MONICA MARIA

- Pianoforte complementare

PIERPAOLI LUCA

- Pianoforte complementare

RICCIARELLI MARCO

- Pianoforte complementare

SANDIFORD RICCARDO

- Pianoforte complementare

MATERIE CON DOCENTE DA NOMINARE

- Composizione
- Pianoforte Jazz

TEORIA E ANALISI

ABBATE ALESSANDRO

- Teoria dell'Armonia e Analisi

BUDA LUIGI

- Materie musicali di base

CRISIGIOVANNI PAOLA

- Materie musicali di base
- Materie musicali di base Jazz

MAINARDI DANIELA

- Materie musicali di base

PERRUCCI PAOLA

- Materie musicali di base

QUILICHINI PAOLO

- Teoria dell'Armonia e Analisi

VANNUCCHI ANDREA

- Materie musicali di base

MUSICA D'INSIEME

DELL'ATTI SALVATORE

- Musica d'insieme

CHIAROTTI STEFANO

- Formazione orchestrale
- Musica d’insieme per strumenti ad arco

CORTI GUIDO

- Musica d’insieme per fiati

PARMEGGIANI ROBERTO

- Formazione corale

STORIA DELLA MUSICA

MATERIE CON DOCENTE DA NOMINARE

- Storia della musica