Mail istituzionale

giuseppe.pisto@consbo.it

Pisto Giuseppe

Curriculum

Giuseppe Pisto, in arte Joe Pisto, è cantante, chitarrista e compositore. Si distingue per la sua singolare e speciale abilità nell’uso della voce e della chitarra, strumenti inscindibili della sua personalità poliedrica. Ha uno stile inconfondibile, una voce espressiva e versatile con la quale si muove tra jazz, soul e sperimentazione.
La sua padronanza del ritmo, del fraseggio, dello scat e delle dinamiche, lo rendono più simile ad un musicista jazz virtuoso che ad un vocalist. Lucano di nascita ma bolognese di adozione, ha studiato chitarra classica diplomandosi brillantemente con il massimo dei voti e perfezionandosi con maestri di fama internazionale quali Alirio Diaz, Alberto Ponce, Francis Verbà.
Nell’ambito della musica colta ha svolto attività concertistica solistica e da camera fino al 1999 vincendo numerosi Concorsi Nazionali.
In seguito, interessato sempre alla musica in tutte le sue sfaccettature si dedica allo studio del jazz e in particolar modo del canto jazz, quindi si diploma in canto jazz e si perfeziona con James Mc Lean, Jay Clayton.
Il 2001 lo vede affrontare un tour in America con il suo trio, toccando diverse città tra cui Atlanta, Panama City Beach e chiudendo a New York dove si esibisce al Groove e al Village Underground.
Si è esibito con ANDREA BOCELLI in occasione delle Olimpiadi 2006 di Torino in Piazza S. Carlo in diretta sull’emittente televisiva americana NBC; su RAI 3 nella trasmissione televisiva “Che Tempo Che Fa” condotta da F. Fazio; su RAI 3 nella trasmissione “Quelli del Calcio” condotta da Simona Ventura e in diretta radiofonica negi studi di RADIO RAI 1 di Roma – Gennaio-Marzo 2006.
Nel 2008 ha vinto come cantante il Primo Premio alla X Edizione del “ Concorso Internazionale per Solisti Jazz” di Monaco (Fr).
Ha suonato e collaborato con artisti di fama nazionale ed internazionale sia in ambito jazz che pop: Eumir Deodato, Jeff Berlin, Paolo Fresu, Dario Deidda, Fabrizio Bosso, Dado Moroni, Marc Miralta, Ignasi Terraza, Mario Rossy, Andrea Motis, Horacio Fumero, Quentin Collins, Roberto Gatto, Quintorigo, Omar Lye_Fook, Marco Tamburini, Piero Odorici, Giovanni Amato, Enzo Zirilli, Roberto Rossi, Alfonso Deidda, Michele Papadia, Brandon Allen, Grant Windsor, Ross Stanley, Stef Burns, Fausto Beccalossi, Hiram Bullock, Andrea Bocelli, Zucchero, Bono(U2), Andrea Mingardi, Franco Califano, Karima, ecc.

Si è esibito in svariati festival e in importanti Jazz club tra cui: “Umbria Jazz Festival”, “Porretta Soul Festival”, International Festival “Jazz Over Villach” (Austria), “Alcudìa Jazz Festival” (Spagna), “Bologna Jazz Festival”, “Piacenza Jazz Festival”, “Gubbio No Borders Festival”, “Montecarlo Jazz Festival”,”Paradiso Jazz Festival”, “Brandenburg Jazz Festival” (Germania), Baladoor Jazz Festival (Slovenia), Valbadia Jazz Festival, Giffoni Festival, San Martin Jazz Festival, “Ronnie Scott’s”, “Jamboree”, “Nova Jazz Cava”, “Sala Clamores, Cafè Central, ecc. Alcune sue musiche originali sono state utilizzate nelle trasmissioni televisive come : “Chi l’ha visto” (Rai 3), La Vita in Diretta” (Rai 1), “Codice” (Rai 1), Linea Verde (Rai 1). E’ stato ideatore e Direttore Artistico del “Maderna Jazz Festival” di Cesena dal 2017 al
2020. Una sua composizione “Quell’attimo di Noi” ha vinto Area Sanremo 2017. Ha
all’attivo la produzione di oltre 10 dischi come leader e co-leader e altrettanti come
sideman e/o guest.

Ha insegnato canto jazz nei Conservatori di Udine, Adria, Cesena e attualmente è titolare della cattedra di Canto Jazz presso il Conservatorio “G. B. Martini ” di Bologna.

Dicono di lui:
“Joe Pisto sounds wonderful, very soulful and so musical!”
– Sheila Jordan

“Joe sounds great! I’m sure he has a bright future in front of him.”
– Kurt Elling

“Guitar and vocal extraordinaire!
– Omar lye-Fook

“…Joe Pisto is one of those incredibly rare artists that can touch a place deeper than you knew
existed and set you hair on fire all at the same time. An artist whose musical stock is an arrow
pointing straight up. Joe Pisto is my musical sweet spot. Best debut release for 2012, Top ten
album for 2012, and Best New Artist 2012! “
– Brent Black , Critical Jazz

“Joe Pisto avvolge per la sua spontaneità, per la capacità di far comprendere il suo mood, per il suo intimo coinvolgimento nella storia della voce, dell’arrangiamento e dell’invenzione blue e soul ” – Fabrizio Ciccarelli, Roma In Jazz & 4Arts

“An italian jazz singer combines exuberant scatting and crooning styles with a crack straight ahead team of London-based musicians…”
– Jazzwise Magazine

“London Vibes is the debut own-name released of noted italian guitarist Joe Pisto, here
concentrating on his vocal side with a highly personal take on a set of mainly standards with some jazz compositions interspersed. Pisto has a husky, intimate sound and makes much use of scat, but he’s best heard on ballads.”
– Jazz Journal, Bruce Crowther

“Il Cantante , chitarrista e compositore di origini lucane si presenta in gran spolvero con una collana di standards che mettono bene in evidenza la sua maturità di interprete, capace di muoversi senza soluzione di continuità dal fraseggio scat al canto soul. Uno spiccato senso del ritmo e, soprattutto, una voce molto pastosa ed espressiva fanno di Pisto un cantante jazz a tutto tondo. La classe non manca.”
– Musica Jazz, Claudio Bonomi

“..Joe Pisto a multipliè les collaborations et s’est illustrè dans de nombreux festivals. Chanteur
vainqueur du concours international de solistes de Jazz de Monaco….une authentique   découverte!! “
– Pierre Lapijover, La Strada

“Una travolgente forza comunicativa della melodia, struggente, intense, che lascia un segno tangibile sin dal primissimo ascolto…”
– Stefanno Dentice – Sound Contest