Federici Annamaria
Mail istituzionale
Federici Annamaria
Curriculum
Nata a Modena, la compositrice Annamaria Federici ha studiato presso il Conservatorio di Musica G.B. Martini di Bologna Pianoforte, Composizione e Musica Elettronica. Ha proseguito poi la sua formazione tra Firenze, Milano e Parigi. Fondamentali figure di riferimento nel suo percorso sono state Cesare Augusto Grandi, Lelio Camilleri, Adriano Guarnieri e Gerard Grisey. Tra i festival e i luoghi in cui i suoi lavori sono stati eseguiti si possono annoverare il Festival di Avignone, l’Arena di Verona, l’Ircam a Parigi, Musica Nova a Praga, il Theatre Royal de La Monnaie a Bruxelles, l’Università di Vienna, l’Università Paris VIII, Pianissimo e Musica Nova a Sofia, Gedok a Mannheim, Nuove Sincronie, Palazzina Liberty, Teatro Dal Verme a Milano, Tempo Reale a Firenze, Nuova Consonanza a Roma, Fondazione Benetton a Treviso.
Affascinata da sempre dall’interazione del suono con le altre arti ha collaborato inoltre con il poeta e linguista Paul Angus, la drammaturga Irina Possamai, le attrici Linda Canciani e Valentina Paronetto, l’artista Angela Biancofiore, lo scultore Antonio Sgroi, la poetessa e musicologa Roberta De Piccoli, il musicista elettronico Damiano Meacci.
La sua musica è stata pubblicata all’interno di CD e cataloghi d’arte, e trasmessa da Radio France, Rai Radio Tre, Radio Aligre.
Suoi principali campi di ricerca: la composizione musicale elettroacustica, con particolare interesse alle relazioni del suono con la parola poetica, e l’analisi musicale.
Alla luce dell’intertestualità e della neuroestetica.