Zanetti Walter
Mail istituzionale
Zanetti Walter
Curriculum
Docente di Chitarra presso il Conservatorio “G.B.Martini” di Bologna dove si diploma brillantemente nel 1983 , Walter Zanetti consegue nel 1987 il Diploma Superiore di Concertista all’ Ecole Normale de Musique “A.Cortot” di Parigi e fra il 1985 e il 1988 vince alcuni fra i più importanti concorsi internazionali dedicati all’ interpretazione del repertorio chitarristico ( Carpentras,Gargnano, Bartoly, Sassari, Namur).
Nel 1994 si riconferma come uno dei migliori chitarristi classici italiani risultando primo classificato al Concorso a Cattedre nei Conservatori di Musica.
Suona come solista con l’Orchestra Nazionale del Belgio, con l’Orchestra Filarmonica di Katowice, con l’Orchestra Haydn di Bolzano, con l’Accademia Bizantina, con l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, con la Chamber Orchestra of Europe diretta da Claudio Abbado, con l’Orchestra Internazionale d’Italia, con la Sinfonica Siciliana, con l’Orchestra da Camera di Ravenna e con l’Orchestre de l’Opera de Rouen affrontando i più celebri concerti per chitarra e orchestra.
Attivo come esecutore di un vasto repertorio classico e contemporaneo presentato attraverso programmi tematici , Walter Zanetti coltiva fin da giovane parallelamente allo studio della tradizione un interesse per la musica etnica, il rock, la sperimentazione e l’improvvisazione sullo strumento acustico ed elettrico che segnano come un tratto distintivo il suo eclettico approccio alla musica.
Il suo impegno nell’estendere gli orizzonti musicali del suo strumento lo porta ad intensificare l’uso dello strumento classico con il live electronics e l’uso della chitarra elettrica realizzando prime esecuzioni di compositori fra i quali N. Evangelisti,
G. Magnanensi, P. Scattolin, C.Benati, J. Oswald, A. Currant, E. Kang, F. Del Corno, E. Galante, H. Stuppner, M. Pagotto, G. Cappelli, M. Pisati, Z. Browning, F. La Licata, C. Scannavini, C.Wolff.
Ha inciso per le etichette Decca, Tactus, KLE, Velut Luna, Light Years, Tzadik, Angelica e sue esecuzioni sono state trasmesse da RAI e varie emittenti radiofoniche italiane ed europee.
L’ originalità che contraddistingue l’attività artistica di Walter Zanetti è testimoniata tra gli altri dal cd “Cantos Yoruba de Cuba” dedicato alla musica per chitarra di Josè Angel Navarro e Hector Angulo che si ispira ai ritmi sacri della Santeria cubana, dal cd-rom “Boite a musique” dedicato alle musiche di Gurdijeff- De Hartmann, dalla sua partecipazione ai progetti discografici a fianco del musicista statunitense Eyvind Kang e dai progetti realizzati in collaborazione fra Conservatorio “G.B.Martini” e Festival Angelica di Bologna dal 2013 al 2024 assieme ai musicisti Rhys Chatam, John Oswald, Giorgio Magnanensi, Maurizio Pisati, Alvin Curran, Fred Frith, Julien Des Prez.
Fa parte dell’Ensemble Fontana/MIX e del Sonata Island Ensemble con i quali affronta un vasto repertorio di musica contemporanea. La compagnia di danza Canadese Wen Wei Dance ha scelto e usato sue musiche per la nuova produzione di Wen Wei Dance 7th Sense “. (World premiere : February 22 , 2013 – Edmonton, Canada) e nel 2024 la sua versione per chitarre elettriche di “Fantas” della musicista Caterina Barbieri è stata utilizzata come colonna sonora per il film “Il popolo delle donne” del regista Yuri Ancarani.
L’ultimo lavoro discografico è dedicato alle opere originali per liuto di Johann Sebastian Bach che porta a compimento un periodo di approfondimento della prassi esecutiva barocca correlata agli strumenti originali dell’epoca e trasferita sulla chitarra classica moderna ed è in corso di pubblicazione per la Casa Editrice Ut Orpheus la sua revisione per chitarra delle stesse opere.
Oltre alla docenza presso il Conservatorio “G.B.Martini” di Bologna, tiene regolarmente i corsi estivi a Trevi organizzati dal “Festival Federico Cesi”.
E’ membro di giuria del “ Concorso Internazionale di Chitarra Maurizio Biasini” fin dalla sua prima edizione.