Il corso di studio

Scuola : Scuola di Didattica della musica

Dipartimento : Dipartimento di Didattica

A1 - Denominazione corso : Corso di Diploma Accademico di Secondo Livello in Didattica della musica

A5 - Indirizzo : Strumentale

A6 - DM triennio di riferimento : Numero del decreto 1535
Data del decreto: 30/07/2019

A6 bis - Decreto del Direttore Generale approvazione regolamento didattico : DDG: 264,
Data: 14/12/2010

A8 - Tipologia: Modifica corso

Obiettivi formativi

II percorso formativo si configura come approfondimento e completamento di studi triennali, è ha lo scopo di fornire competenze avanzate nell’ambito dell’insegnamento di uno strumento musicale in varie fasce d’età. Al termine degli studi relativi al diploma accademico di secondo livello in Didattica della musica, gli studenti devono avere acquisito competenze didattico-pedagogiche, psicologiche, antropologiche, metodologiche e musicali che siano funzionali alla realizzazione concreta dell’azione didattica nei contesti dell’insegnamento di uno strumento musicale nella scuola e nei contesti extrascolastici. A tal fine il percorso formativo dà rilievo all’acquisizione dei contenuti e degli strumenti metodologici tenendo a riferimento la normativa vigente per i vari ordini scolastici, anche attraverso lo sviluppo di un tirocinio strutturato presso le scuole del sistema nazionale di istruzione.

Prova finale

Redazione, illustrazione e discussione di un elaborato originale, a tema metodologico-didattico, di carattere teorico-operativo.

Prospettive occupazionali

Il percorso prepara per la professione di:

  • Docente di Strumento musicale nella scuola secondaria di 1° e 2° grado
  • Docente di Strumento musicale nel terzo settore e in vari contesti extrascolastici

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

I diplomati devono aver dimostrato conoscenze e capacità di comprensione che estendono e/o rafforzano quelle tipicamente associate al primo ciclo e consentono di elaborare e/o applicare idee originali, spesso in un contesto di ricerca.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

I diplomati devono essere capaci di applicare le loro conoscenze, capacità di comprensione e abilità nel risolvere problemi a tematiche nuove o non familiari, inserite in contesti più ampi (o interdisciplinari) connessi al proprio settore di studio.

Autonomia di giudizio (making judgements)

I diplomati devono avere la capacità di integrare le conoscenze e gestire la complessità, nonché di formulare giudizi sulla base di informazioni limitate o incomplete, includendo la riflessione sulle responsabilità sociali ed etiche collegate all’applicazione delle loro conoscenze e giudizi.

Abilità comunicative (communication skills)

I diplomati devono essere saper comunicare in modo chiaro e privo di ambiguità le loro conclusioni, nonché le conoscenze e la ratio ad esse sottese, a interlocutori specialisti e non specialisti.

Capacità di apprendimento (learning skills)

I diplomati devono aver sviluppato quelle capacità di apprendimento che consentano loro di continuare a studiare per lo più in modo auto-diretto o autonomo.

Docenti

Piano Studi

AttivitàAmbitoSettore (Gruppo)DisciplinaCFAOre Lezione/StudioOpzionale/ObbligatorioLezioneVerifica Profitto
Primo Anno CFA: 60
BaseDiscipline
didattiche
CODD/05Pratica della lettura
vocale e pianistica per Didattica della musica
315/60ObbligatorioIndividualeIdoneità
BaseDiscipline
didattiche
CODD/06Storia della musica
per Didattica della
musica
636/114ObbligatorioCollettivoEsame
CaratterizzanteDiscipline
didattiche
CODD/04Fondamenti di
pedagogia generale e
didattica
dell'inclusione
636/114ObbligatorioCollettivoEsame
CaratterizzanteDiscipline
didattiche
CODD/04Fondamenti di
psicologia
dell'educazione
320/55ObbligatorioCollettivoEsame
CaratterizzanteDiscipline
didattiche
CODD/04Metodologia generale
dell'insegnamento
strumentale
320/55ObbligatorioGruppoIdoneità
CaratterizzanteDiscipline
didattiche
CODD/04Psicologia musicale320/55ObbligatorioCollettivoEsame
CaratterizzanteDiscipline
interpretative
d'insieme
COMI/03Musica da camera525/100ObbligatorioGruppoIdoneità
CaratterizzanteDiscipline
didattiche
Uno degli
strumenti
a scelta o
canto
Prassi esecutive e
repertori
relativamente allo
strumento
1225/275ObbligatorioIndividualeIdoneità
Ulteriori CFA
Base e
Caratterizzanti
CODD/02Elementi di
composizione per
Didattica della musica
415/85ObbligatorioIndividualeEsame
AffiniAttività affini e
integrative
CODD/03Didattica della musica
d'insieme
320/55ObbligatorioGruppoIdoneità
AffiniAttività affini e
integrative
CODD/06Fondamenti di
antropologia musicale
ed etnomusicologia
428/72ObbligatorioCollettivoEsame
AffiniAttività affini e
integrative
CODL/02Lingua straniera
comunitaria Inglese
115/10ObbligatorioCollettivoEsame
A scelta dello
studente
4/100Obbligatorio
Ulteriori
attività
formative
Laboratori e Tirocinio3/75Obbligatorio
Secondo Anno CFA: 60
BaseDiscipline
didattiche
CODD/02Tecniche di
strumentazione
420/80ObbligatorioIndividualeIdoneità
BaseDiscipline
didattiche
CODD/05Pratica della lettura
vocale e pianistica per
Didattica della musica
315/60ObbligatorioIndividualeEsame
CaratterizzanteDiscipline
didattiche
CODD/01Fondamenti di tecnica
vocale
418/82ObbligatorioIndividualeEsame
CaratterizzanteDiscipline
didattiche
CODD/04Pedagogia musicale 424/76ObbligatorioCollettivoEsame
CaratterizzanteDiscipline
interpretative
d'insieme
COMI/03Musica da camera525/100ObbligatorioGruppoIdoneità
CaratterizzanteDiscipline
didattiche
Uno degli
strumenti
a scelta o
canto
Prassi esecutive e
repertori
relativamente allo
strumento
1225/275ObbligatorioIndividualeEsame
CaratterizzanteDiscipline
didattiche
Uno degli
strumenti
a scelta o
canto
Metodologia
dell'insegnamento
strumentale
relativamente allo
strumento
320/55ObbligatorioGruppoIdoneità
Ulteriori CFA
Base e
Caratterizzanti
CODD/02Elementi di
composizione per
Didattica della musica
415/85ObbligatorioIndividualeIdoneità
AffiniAttività affini e
integrative
CODD/03Didattica della musica
d'insieme
320/55ObbligatorioGruppoEsame
A scelta dello
studente
4/100Obbligatorio
Ulteriori
attività
formative
Laboratori e Tirocinio4/100Obbligatorio
Prova finale10/250Obbligatorio