Il corso di studio

Scuola : Scuola di Pianoforte

Dipartimento : Dipartimento di Strumenti a tastiera e a percussione

A1 - Denominazione corso : Corso di Diploma Accademico di Secondo Livello in Maestro collaboratore

A6 - DM triennio di riferimento : Numero del decreto
Data del decreto:

A6 bis - Decreto del Direttore Generale approvazione regolamento didattico : DDG: 264,
Data: 14/12/2010

Obiettivi formativi

Il percorso formativo, con la possibilità di tirocinio in teatro, fornisce competenze avanzate in abilità esecutiva al pianoforte orientata alla pratica di repertorio legati alla vocalità teatrale attraverso un approfondimento specifico di composizioni di generi ed epoche diverse (composizioni destinate al teatro d’opera, composizioni sinfoniche, cameristiche e sacre).

Prova finale

La prova finale consiste in una esecuzione musicale e nella presentazione di un elaborato scritto. Le caratteristiche delle due prove sono stabilite nei regolamenti dell’Istituto

Prospettive occupazionali

Tutte le figure professionali previste nell’organico delle fondazioni lirico-sinfoniche e disciplinate dal relativo CCNL:

  • Maestro aggiunto di palcoscenico e di sala
  • Maestro alle luci
  • Aiuto maestro del coro
  • Maestro collaboratore di palcoscenico
  • Maestro suggeritore
  • Maestro collaboratore di sala
  • Pianista in orchestra e in ensemble
  • Pianista arrangiatore per teatro musicale

Docenti

Piano Studi