Iscriviti
Iscriviti
Ammissioni
L’ammissione ai corsi attivati presso il Conservatorio è subordinata al superamento di uno o più esami di ammissione finalizzati alla formazione di una graduatoria di idoneità. Il numero di posti disponibili è individuato sulla base della programmazione effettuata annualmente dall’Istituzione.
Il bando di ammissione è annualmente pubblicato sulla homepage del conservatorio entro il mese di aprile e contiene tutte le informazioni necessarie alla corretta compilazione della domanda di ammissione.
La domande dovranno essere presentate al Conservatorio nel rispetto delle scadenze riportate sul Manifesto degli studi e delle modalità descritte nella circolare che viene pubblicata nella homepage del sito.
Gli esami di ammissione avranno luogo nei periodi indicati nel Manifesto degli studi e il calendario sarà comunque pubblicato sul sito del Conservatorio almeno una settimana prima dell’inizio della sessione di ammissione.
I Regolamenti di tutti i corsi attivi presso il Conservatorio sono consultabili sotto la voce “Manifesto degli studi e regolamenti” nel menu “Didattica”.
Per maggiori informazioni sui corsi è possibile consultare l’Offerta formativa.
Immatricolazioni
Il candidato risultato idoneo e ammesso al Conservatorio dovrà provvedere all’immatricolazione entro 10 giorni dalla data di pubblicazione sul sito delle graduatorie degli ammessi, a seguito della pubblicazione dell’apposita circolare.
Iscrizioni agli anni successivi al primo
Le domande di iscrizione agli anni successivi al primo andranno effettuate entro la scadenza indicata nel Calendario Accademico A.A 2025/2026 seguendo le istruzioni allegate alla circolare che verrà pubblicata sul sito www.consbo.it.
Trasferimenti
La domanda di trasferimento è da presentarsi come la domanda di ammissione on line sulla piattaforma NETTuno entro la scadenza indicata nel Calendario Accademico
Non è consentito il trasferimento di studenti in debito della sola prova finale o che abbiano sostenuto il solo esame di ammissione.
Per l’accesso è previsto un test d’idoneità propedeutico all’iscrizione relativo alla disciplina d’indirizzo, che si terrà contestualmente agli esami di ammissione.
Il programma deve essere coerente col percorso di studi, secondo quanto riportato nei programmi di seguito scaricabili.