Mail istituzionale

enrico.sesselego@consbo.it

Sesselego Enrico

Curriculum

Diplomato con Honors in chitarra (GIT) e Audio Engineering (RIT) al Musicians Institute di Los Angeles, Enrico lavora nell’area losangelina per diversi anni per l’etichetta Favored Nations di Steve Vai diventando successivamente anche suo assistente personale/audio engineer.
Ha lavorato al fianco di ingegneri del suono come Ken Allardyce (Green Day), Jeff Peters (Beach Boys), Eddie Kramer (Led Zeppelin, Jimi Hendrix) ed è stato “fonico” di studio per il chitarrista Paul Gilbert, per il quale ha diretto – come FOH engineer – diversi tours europei e medio orientali con Thomas Lang alla batteria.
Contemporaneamente comincia la sua carriera come docente insegnando per svariati anni presso lo stesso Musicians Institute e il SAE (School of Audio Engineering) di Nashville, TN, continuando la sua formazione studiando mastering ad Amburgo e montaggio video in Francia.
Attualmente Enrico lavora nel campo della produzione di studio e live a livello internazionale (Latino America, Sud Africa, Giappone, India, Francia, Armenia etc.) e svolge una fervente attività di “masterclasses” e di docenza di alta formazione in Europa e nel Mondo per Accademie e Conservatori di Musica.
Enrico porta avanti anche le sue collaborazioni – in veste di chitarrista/arrangiatore e performer contemporaneo – con artisti italiani, londinesi, sudafricani ed indiani. In veste di solista è stato scelto per performare al Padiglione Italia della Biennale di Architettura di Venezia 2021, utilizzando gli strumenti sperimentali realizzati in stampa 3D dallo studio Monad di Miami.
E’ endorser/brand ambassador di AntelopeAudio, Ollo Headphones e Aston Japan.
Ha insegnato nei Conservatori di Cagliari e Matera e dal 2024 è titolare di cattedra di Elettroacustica presso il Conservatorio di Musica G.B. Martini di Bologna.