Ricciarelli Marco
Mail istituzionale
Ricciarelli Marco
Curriculum
Marco Ricciarelli, pianista, è nato a Bologna e ha studiato sotto la guida del M° Alfredo Speranza con il quale si è diplomato, da privatista, conseguendo il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “G. Frescobaldi di Ferrara”.
Si è perfezionato con Annamaria Pennella a Napoli e con il M° Aquiles Delle Vigne presso l’Accademia “Musici Artis” di Bruxelles; ha seguito i corsi di musica da camera del M° Bruno Canino.
Fin dall’età di undici anni ha conseguito numerosi primi premi assoluti in Concorsi Pianistici nazionali e internazionali. All’età di tredici anni in seguito alla vittoria del concorso F. Liszt di Livorno è stato invitato all’European Liszt Centre ad effettuare concerti in Ungheria.
Si è esibito in qualità di solista e camerista in Italia e all’estero (Svizzera, Ungheria, Sud America) ottenendo un notevole successo di critica; ha suonato con Canino e Ballista nell’auditorium di Santa Lucia a Bologna. Ha suonato l’integrale dei concerti per due pianoforti e orchestra di J. S. Bach nell’ambito del Festival Internazionale di Interpretazione Pianistica di Misano Adriatico.
Suona in varie formazioni cameristiche e vocali.
In duo con il flautista Nicola Guidetti ha vinto il 2° Premio assoluto al “4° Concorso Internazionale di Musica da camera Città di Caltanissetta”.
E’ stato maestro collaboratore presso il Teatro Sociale di Rovigo.
Ha svolto analogo ruolo presso i teatri di Trento, Bolzano, Pisa, Livorno, Padova, Bassano del Grappa, Vicenza, Savona e Catanzaro.
Ha inciso per Fabula Classica (Ermitage).
E’ attualmente docente di Accompagnamento pianistico presso il Conservatorio Statale di Musica “G. B. Martini” di Bologna.
All’interno dei Conservatori nei quali ha prestato servizio è stato più volte membro del Consiglio Accademico, del nucleo di valutazione e Rsu.
Come didatta ha contribuito alla formazione di cantanti come Paola Gardina e Marina De Liso.
Nel 1993 ha fondato e per quindici anni è stato condirettore artistico del “Festival Internazionale di interpretazione pianistica” ora “Misano Piano Festival”, giunto alla XXXII edizione.