Leonini Eleonora
Mail istituzionale
Leonini Eleonora
Curriculum
Nata a Siena dove compie i suoi studi musicali presso l’Istituto di musica “Rinaldo Franci”, si diploma poi nel 1981 al Conservatorio di musica “G.B. Martini” di Bologna. Successivamente di perfeziona prima con il M° Giorgio Sacchetti e successivamente con il M° Franco Agostini. Finalista in numerosi concorsi cameristici, vince il Concorso Nazionale di Albenga nella formazione di duo pianistico con la sorella.
Concertista attiva in Italia, Svizzera, Germania, Cecoslovacchia, ha svolto intensa attività sia in duo pianistico, sia in vesta di collaboratrice pianistica di cantanti lirici e di gruppi corali.
Collabora regolarmente in concorsi nazionali ed internazionali di Canto e in masterclasses per il perfezionamento del canto lirico e da camera.
In qualità di maestro sostituto ha partecipato a numerose produzioni del Cantiere d’Arte di Montepulciano, al Festival Menuhin di Gstaad, al Festival d’Opera di Bellinzona, al festival d’Opera di Avenches, all’Arena di Ginevra.
Per l’Accademia Musicale Chigiana di Siena, nell’ambito dei corsi tenuti dal tenore Carlo Bergonzi, è stata maestro sostituto dal 1992 al 1994.
A Bellinzona è stata maestro sostituto e Maestro del cembalo ne “Il Barbiere dei Siviglia” di Rossini sotto la direzione del M° Claudio Desderi con cui ha continuato a collaborare a lungo in produzioni d’opera e masterclasses.
Ha lavorato con artisti di fama internazionali quali Giovanna Casolla, Patrizia Ciofi, Ghena Dimitrova, Lucio Gallo, Lajos Koszma, Nicola Martinucci, William Matteuzzi, Leo Nucci, Kristjan Johannesson, Rolando Panerai, Luciano Pavarotti, Antonio Salvadori, Vicente Sardinero, Gloria Scalchi, Tiziano Tramonti, Riccardo Zanellato.
È stata responsabile dell’attività didattiche ed artistiche dell’ “Accademia pianistica internazionale Ferruccio Busoni” di S. Lazzaro (BO) dal 2005 al 2012.
Dal 2006 a tutt’oggi è Direttore Artistico del “Concorso Internazionale di Canto Giulio Neri” di Torrita di Siena.
Dal 1999 è docente di accompagnamento pianistico al Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna.