1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
Produzione Artistica Ricerca

Contenuto della pagina

Il Respiro Elettronico

Lunedì 24 giugno
Ore 18:00
Aula Banda

Clarinetti modificati, Synket - Paolo Ravaglia
Synket - Biagio Cavallo

Relatori: Luigino Pizzaleo, Riccardo Pietroni, Andrea Ketoff

In collaborazione con "Museo del Synth Marchigiano"


Un concerto evento, poiché dopo 60 anni il Synket appartenuto a Bill Smith è di nuovo protagonista sul palco con lo strumento per il quale fu costruito. Nello specifico con i clarinetti modificati che lo stesso Smith ha inventato e perfezionato nel corso della sua strabiliante carriera di sperimentatore e innovatore. Oltre a Bill, Paolo Ketoff e Domenico Guaccero sono gli altri nomi fra i più influenti nella determinazione di un’identità dell’avanguardia romana. Paolo Ravaglia, che di Bill Smith è stato allievo prediletto e, probabilmente erede, affronta un programma in cui il dialogo con il Synket si snoda tra nastro (gli Esercizi di Guaccero) ed esecuzione dal vivo (Random Suite di Smith e Il respiro elettronico, partitura dello stesso Ravaglia). Completano il programma un classico delle partiture indeterminate, December 1952 di Earle Brown e un Synkblues for Bill, dello stesso Paolo Ravaglia, per demi-clarinet e, naturalmente, synket. Questo concerto denso di creazioni e rielaborazioni in prima assoluta è realizzato in collaborazione con il Museo del Synth Marchigiano e, ovviamente, con la Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio di Bologna.