1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione

Contenuto della pagina

COME COMPILARE IL PIANO DI STUDI?

SONO ISCRITT* PART-TIME, COSA DEVO FARE?

Lo status di studente a tempo parziale implica la presentazione di un piano di studio che preveda per ogni anno a tempo parziale lo svolgimento del 50% delle attività didattiche previste per anno di corso (corrispondenti all’acquisizione di 30 crediti formativi), nel rispetto delle propedeuticità tra gli esami, come da regolamento didattico. È possibile suddividere il monte ore totale previsto da piano di studi solamente per i corsi di strumento principale o canto (prassi esecutiva e repertori). Al termine della frequenza della prima metà delle ore lo studente è tenuto a sostenere una prova di profitto intermedia.
Subito dopo l'iscrizione lo studente dovrà comunicare via e-mail il piano di studi relativo ai due anni accademici seguenti, nel quale saranno distribuiti i crediti previsti per l’annualità di riferimento, nella misura del 50% per anno accademico. Lo studente non deve superare annualmente il limite del 50% dei crediti per anno previsti dall’ordinamento vigente. In caso di superamento assumerà automaticamente lo status di studente a tempo pieno con l’obbligo del versamento del contributo di funzionamento per intero.

FREQUENTO ANCHE L'UNIVERSITA' O UN ALTRO CORSO AFAM, COME DEVO FARE?

Dall'a.a. 2022/2023 è possibile frequentare anche due corsi AFAM, ai sensi del DM 933 del 2 agosto 2022.

Occorrerà, quindi, presentare il piano di studi in Conservatorio e inviare via email all'Ufficio didattico copia del piano di studi presentato nell'altro Istituto, che sia Università o Conservatorio o altro Istituto di Alta Formazione.