1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
Produzione Artistica Ricerca

Contenuto della pagina

martinielettrico 2019

MARTINI ELETTRICO 2019 Concerti di musica sperimentale IV ciclo
a cura della Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio G.B. Martini

Martini Elettrico 2019 crea un ponte tra un significativo repertorio contemporaneo, sia italiano che internazionale, e le esperienze più recenti, tanto nel campo dell’audiovisione che dell’improvvisazione elettroacustica. Ancora una volta il momento formativo diventa concertistico, proiettando il Conservatorio in una dimensione di relazioni geografiche e linguistiche in grado di far riflettere sul senso della sperimentazione e dell’uso delle tecnologie musicali di oggi, ma anche sul rapporto tra espressioni diverse. Quattro concerti che propongono approcci differenti alla musica sperimentale, dall’audiovisione al live electronics, fino alla totale libertà espressiva della creazione collettiva.

MARTEDÍ 9, Chiostro, 19>20
anteprima~ IN A LARGE OPEN SPACE Banda Elettroacustica del Conservatorio
musica di Tenney
Concerto a cura del Collettivo della Scuola di Musica Elettronica

MERCOLEDÍ 10 , Sala Banda, 18>20
audiovisioni~ MARATONA Opere audiovisive di  Alantar (FR), Bruscolini (IT),  Charalambidi (GR), Madrigali–Colombani (IT), Manzon (CA),  Martì (ES), Mittino–Capone (IT), Huang–Bianchi–Rossi (CN/IT), Njordzitrone(Cebski/Baldazzi)–Appignani (IT), Palmieri–Tonini (IT), Quadri (IT),  Siboni–Longhi (IT)

GIOVEDÍ 11, Sala Banda, 19>20
musicaelettronica~ CLASSICI LIVE ELECTRONICS Giulia Biffi (flauto), Elisa Bonazzi (mezzosoprano)
musica di Berio, Guarnieri, Nono, Rotaru

VENERDÍ 12, Sala Banda, 19>20
musicaelettronica~ BOLOGNA SOUND Opere acusmatiche di Carcassi, Cebski, Giampieretti.
Banda Elettroacustica del Conservatorio, improvvisazione coordinata da Minus
Concerto a cura del Collettivo della Scuola di Musica Elettronica
Ingresso libero fino a esaurimento posti
In collaborazione con: Bologna Città della Musica UNESCO, InMics, Ionian University - Department of Audio and Visual Arts, De Montfort University Leicester (DMU), Minus - Collettivo d'Improvvisazione. Media partner: musicaelettronica.it, OCWR ohcristo web radio, Duepunti, Dat

Conservatorio di Musica “G.B. Martini” Bologna, Chiostro e Sala Banda
ufficiostampa@consbo.it, collettivomusicaelettronica@gmail.com, www.consbo.it